CHI SIAMO
Siamo un gruppo di colleghe e amiche che credono nell’integrazione di diversi approcci e tecniche terapeutiche e nell’importanza dell’equipe per la circolazione di idee e per il confronto personale e professionale.
Siamo un gruppo di colleghe e amiche che credono nell’integrazione di diversi approcci e tecniche terapeutiche e nell’importanza dell’equipe per la circolazione di idee e per il confronto personale e professionale.
Esperienza professionale
Durante gli anni di studio ha lavorato come bagnina e istruttrice di nuoto e come educatrice scolastica per il sostegno e accompagnamento di ragazzi con diverse difficoltà e patologie. Ha sperimentato vari ambiti lavorativi (commessa, cameriera, impiegata, istruttrice di Pilates) e nel 2011 coordina per tre anni la comunità educativa semi-residenziale per minori “Casa Mamma Margherita” a Formigine e progetti di autonomia per donne vittime di violenza e per ragazzi neo-maggiorenni con difficoltà sociali ed economiche. Dal 2016 ha lavorato presso il CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) di Reggio Emilia e presso il servizio Sociale Tutela Minori di Sassuolo come Educatrice. Dal 2019 ad oggi coordina la comunità educativa semi residenziale “Tana per Tutti” a Sassuolo e lavora come psicologa per un servizio di counseling femminile “Centro Ascolto Donne” di Sassuolo e con donne vittime di violenza di genere.
Ha ottenuto il Magistero in Scienze Religiose presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "B.C.Ferrini". E' in possesso del Diploma di Spiritualità conseguito presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. E' certificata come Educatore Mindfulness.
Ha seguito presso la Bologna Business School i corsi di Project Management e Project Management Advanced; è certificata PMP® (Project Management Professional) per le competenze acquisite nella gestione di progetti complessi.
Esperienza professionale
Ha coordinato per 15 anni Comunità per persone con disturbi mentali e per persone con dipendenza da sostanze.
Dal 2017 è Responsabile di Produzione della Coop. Sociale Gulliver e si occupa della direzione dei servizi alla persona.
Ha collaborato con il prof. Gianni Brighetti (Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Bologna) per progetti di ricerca e intervento rivolti a persone con disturbi mentali.
Esperienza professionale
Durante gli anni di studio ha sperimentato diverse esperienze lavorative. Ha fatto l’educatrice all’infanzia per 4 anni e per 3 anni in appoggio a bambini e ragazzi con difficoltà cognitive e motorie. Ha collaborato per 4 anni con una psichiatra privata. Attualmente viene nominata da terzi come ausiliaria per la testistica per consulenze tecniche d’ufficio. Per diversi anni ha lavorato per l’ente di formazione CERFORM in un progetto di alternanza scuola-lavoro per colloqui di orientamento e formazioni in aula per ragazzi con difficoltà cognitive all’interno di scuole secondarie di secondo grado. Per 1 anno ha coordinato dei servizi territoriali del Distretto Ceramico (sportelli sociali, tutela minori, assistenti sociali…) per la Cooperativa Sociale Gulliver, per cui nell’ultimo anno è la Coordinatrice responsabile di una struttura per anziani.